Un irpino a Palazzo Santa Lucia: Capozza è il nuovo assessore regionale alle attività produttive

Un irpino in giunta regionale. Gerardo Capozza è stato nominato dal governatore Vincenzo De Luca nuovo assessore alle attività produttive, dove prenderà il posto di Amedeo Lepore, che si dedicherà esclusivamente al progetto Zes. Nato a Morra De Sanctis il 22 luglio del 61, Capozza continua la sua ascesa inarrestabile all’interno dei palazzi che contano. Sindaco molto apprezzato nella sua Morra, ha poi collezionato un lungo curriculum nelle istituzioni al fianco di esponenti della democrazia cristiana. Sotto la benevolenza di Gerardo Bianco, fu collaboratore dei ministri della pubblica istruzione, presidente di Baronia società, consulente della commissione parlamentare d’inchiesta sugli errori in campo sanitario presso la Camera dei deputati, e sul fenomeno degli infortuni sul lavoro al Senato. Dal 2009 è dirigente della presidenza del Consiglio dei Ministri di cui era fino a ieri vicario al cerimoniale di stato.

“La priorità fondamentale è rilanciare le attività produttive, ha commentato così la sua nuova nomina, dalle micro aziende fino ai grandi investimenti che guardino all’innovazione tecnologica per dare un’occupazione stabile e di lunga durata. Poi si devono utilizzare bene i fondi europei”, ha concluso. Per quanto riguarda l’Irpinia, la speranza è che Capozza possa far segnare un cambio di passo a vertenze in stallo come industria Italiana Autobus, o in difficoltà come Fca e ora Ipercoop.

Curiosità politica: il cappello sulla nomina è della presidente del consiglio regionale Rosetta D’Amelio, prima a congratularsi con il neo assessore: una nuova saldatura tra il governatore e il fronte di via Tagliamento che ha vinto il congresso

I commenti sono chiusi.