Non c’è pace per il bilancio del comune di Avellino: ora si pagano super esperti calabresi per un’altra ricognizione
Servono i rinforzi, non bastava un commissario prefettizio. La situazione è così squilibrata che il sindaco Ciampi, l’assessore al bilancio Forgione e il dirigente del settore finanze Marotta devono ricorre a super esperti per una nuova analisi, ma soprattutto per determinare il piano di rientro. Stiamo parlando del bilancio del comune di Avellino: una storia infinita tra voci e metodi di calcolo che continua ad “avvelenare” il nuovo corso targato 5stelle a piazza Del Popolo. 3660 euro: incarico affidato ad una società di Reggio Calabria, la Interdata Cuzzola srl. Soldi che dovranno comunque essere trovati nel tanto ostico bilancio comunale ora con un disavanzo di oltre 35 milioni di euro. Dunque, dopo il ministero dell’Economia e Finanza, i revisori dei conti, il commissario Tommasino, tocca a questa società di consulenza “di chiara e maturata fama”, così come si legge nella determina di conferimento dell’incarico.
I commenti sono chiusi.