Carpignano, fede , devozione e folklore nella tirata del carro dedicato alla Madonna Nera.

C’è un  quinto obelisco in paglia in  Irpinia ed è quello di Carpignano, frazione di Grottaminarda, inevitabilmente legato alla fede e alla devozione verso la Madonna Nera .Una tradizione che ,interrotta per decenni, è stata ripresa 7 anni fa .Tantissimi i fedeli al seguito dell’obelisco, tra questi anche il sindaco Angelo Cobino ed alcuni amministratori. Quest’anno l’obelisco ha superato in altezza quelli precedenti, 18 metri. Un carro più spartano dei suoi fratelli irpini, più modeste le dimensioni, meno articolato lo stile , ma tecnologicamente molto più avanzato grazie alla sua struttura telescopica  che ne facilita il trasporto. La tirata si è conclusa davanti al santuario della Madonna Nera. L’obelisco è stato tirato da due buoi, Diamante e Cavaliere, esperti del mestiere,in trasferta da Mirabella Eclano.

(Interviste ai carristi e al sindaco Angelo Cobino)

 

 

I commenti sono chiusi.