Canto Lirico Ravello Città della Musica vince il ventiquattrenne baritono Auriemma

Un’edizione all’insegna della voglia di rinascita soprattutto per i giovani tagliati fuori dal fermo delle attività culturali a causa dell’emergenza Covid

Quindici i finalisti dell’XI Concorso Internazionale di Canto Lirico Ravello Città della Musica accompagnati dall’Orchestra del Teatro Verdi di Salerno diretta dal Maestro Giovanni Rinaldi.

Sul podio tutti giovanissimi, i vincitori tra cui il Primo classificato è il baritono Francesco Auriemma con “Largo al factotum” dal Barbiere di Siviglia di Gioacchino Rossini.

Un’edizione all’insegna della voglia di rinascita e dell’impegno da parte dei docenti e degli operatori culturali della giuria di sostenere i talenti più giovani che hanno partecipato a questa edizione del concorso lirico.

Un segnale di vicinanza e di speranza a quel mondo giovanile tagliato fuori dai grandi circuiti dei Teatro d’Opera per la riduzione degli spettacoli dal vivo e dal fermo delle attività teatrali causato dal Covid19.

Durante la serata è stato anche proiettato il video integrale del Wagner Day, realizzato lo scorso 26 maggio dalla Fondazione Ravello e che ha visto protagonista la splendida voce della Giannattasio alla quale il sindaco ha conferito un riconoscimento speciale per il 140esimo anniversario della venuta di Richard Wagner a Ravello.

I commenti sono chiusi.