Nuovo record di contagi in Campania, ora è davvero allarme
E’ bastato alzare il numero dei tamponi effettuati per far emergere definitivamente tutta la criticità della fase che sta attraversando la Campania dal punto di vista dell’emergenza sanitaria. E non basteranno di certo editti o veline, screditando il ruolo dei giornalisti, per provare a coprire una situazione che, ormai è evidente, è fuori controllo.
Il bollettino della regione Campania parla chiaro: 544 nuovi positivi nelle ultime 24 ore, emersi dai 7504 tamponi effettuati. 177 invece i guariti, un decesso. La Campania resta saldamente in testa nella classifica delle regioni più contagiate d’Italia di questa seconda ondata, con numeri decisamente più alti rispetto al resto del paese: subito dietro oggi la Lombardia che ha fatto registrare 521 positivi, ma a fronte di 21mila tamponi effettuati in un giorno solo. Stesso discorso per le altre regioni a rischio, come Lazio ed Emilia Romagna, dove i numeri dei contagiati sono comunque inferiori alla Campania, a fronte per di più di un numero medio di tamponi almeno doppi rispetto a quelli eseguiti dai laboratori di analisi campani.
E gli ospedali regionali risentono della situazione: sui 555 posti di degenza a disposizione 520 sono già occupati da pazienti Covid, 52 quelli già stati riempiti su 92 disponibili nelle terapie intensive. Il governatore ha assicurato che dalle prossime 24 ore saranno attivi altri 200 posti di subintensiva e 200 di terapia intensiva
I commenti sono chiusi.