Frutta, verdure e legumi pontenziano le cure contro il cancro della pelle

Frutta, verdura, cereali integrali e legumi, tutti alimenti che fanno bene alla salute e che migliorano la risposta dell’immunoterapia in pazienti affetti da tumori alla pelle. Si è, infatti, notato un miglioramento della cura nei soggetti che si attengono ad alcune norme alimentari. E’ emerso a margine della presentazione del progetto ‘Im-munoterapia e Nutrizione’, coordinato da Paolo Ascierto, direttore dell’Unità di Oncologia Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative dell’Istituto dei tumori di Napoli
“Il rapporto tra la nutrizione e i tumori della pelle ha un potenziale importante che deve essere approfondito – dice Ascierto – Alcuni studi in vitro e su modelli animali hanno evidenziato l’associazione tra la composizione del microbiota intestinale e la risposta alle terapie antitumo-rali quali l’immunoterapia. I risultati ottenuti da uno stu-dio clinico in pazienti con tumore della pelle indicano che la composizione del microbiota intestinale è capace di modulare la risposta all’immunoterapia anti-PD-1. In particolare, l’abbondanza e la varietà dei batteri intestinali ‘buoni’ erano associate ad una migliore risposta alla terapia”.

I commenti sono chiusi.