Terapia intensiva, il piano per aumentare i posti i letto in Campania
In regione incremento di 553 unità, in Irpinia 39 posti in più tra Avellino, Ariano Irpino, Solofra e Sant'Angelo dei Lombardi
Trentavone nuovi posti letto di terapia intensiva e fondi per l’adeguamento dei pronto soccorso, con la realizzazione sia di veri e proprio pre-triage che di locali dedicati ai pazienti in attesa di diagnosi ritenuti sospetti o potenzialmente contagiosi. A disposizione qualcosa come 14 milioni di euro. Il tutto da fare a strettissimo giro. Si è già messa in moto in Irpinia ed in Campania la macchina operativa per potenziare ospedali e plessi periferici vista la nuova ondata. Il governatore De Luca – che ha ricevuto dal commissario straordinario Arcuri insieme a tutti gli altri presidente di regione che ne hanno fatto richiesta la nomina a commissario delegato per l’attuazione e il coordinamento delle misure di contenimento e contrasto dell’emergenza Covid-19 – ha emanato un’apposita ordinanza nella quale ridisegna reparti e posti di terapia intensiva e sub intensiva sul territorio regionali. Adesso i direttori generali hanno due settimane di tempo per gli incarichi tecnici e 25 giorni per affidare i lavori. Vediamo nel dettaglio cosa cambia in Irpinia. Partiamo dall’ospedale Moscati di Avellino. La fase uno sarà dedicata alla trasformazione di 16 posti letto della palazzina Alpi in posti letto di terapia intensiva: prevista una spesa di 5 milioni di euro. La seconda fase, invece, prevede sia la conversione di sei posti di degenza ordinaria in posti letto di terapia intensiva sia la realizzazione nel plesso “Landolfi” di Solofra di 4 nuovi posti di terapia intensiva. Per Ariano Irpino l’ordinanza prevede in fase due la realizzazione di 7 posti di terapia intensiva dell’ex rianimazione del blocco operatorio, 10 di sub intensiva e 16 nuovi posti letto di degenza ordinaria. Infine Sant’Angelo dei Lombardi, anche in questo caso parliamo di fase due, dove nascerà un nuovo reparto di Riani-mazione con 6 posti letto di terapia intensva. A tutto questo vanno aggiunti anche i fondi – 2,5 milioni di euro – per realizzare un pre-triage per il pronto soccorso della città ospedaliera di Avellino e locali per pazienti sospetti presso il punto di prima emergenza del Tricolle. In Campania i nuovi posti di terapia intensiva sono 553 per una spesa che supera i 146 milioni di euro.
I commenti sono chiusi.