Campania, nuovo record di positivi: 1.760 in 24 ore. Contagio senza freni a Napoli
Nuovo drammatico record di contagi in regione, il grosso dei positivi è sempre di Napoli. La situazione dei posti letto, verso la saturazione il Moscati
Ennesimo record di contagi in regione Campania, sale il numero dei tamponi rispetto agli ultimi due giorni ma sale ancor di più in proporzione il dato dei contagiati: su 13.878 test il bollettino regionale comunica altri 1760 positivi. Di questi 99 sono sintomatici, nessun sintomo per gli altri 1661 nuovi contagiati.
Il virus ormai corre nel territorio campano, anche se il grafico che vedete in sovraimpressione certifica che il vero allarme arriva da Napoli: è il capoluogo partenopeo a far segnare una curva epidemica praticamente verticale e la forte densità abitativa della città non può che far salire la preoccupazione per i giorni a venire.
Il governatore De Luca continua a tenere monitorati i posti letto nei vari ospedali campani. Raddoppiate le disponibilità per le terapie intensive al momento sono 85 i pazienti gravi ricoverati, è cresciuto ancora il numero dei degenti ordinari e in subintensiva: 996 i ricoveri su 1100 posti letto a disposizione.
Per quanto riguarda la provincia di Avellino, dove al Frangipane non è ancora stata attrezzata l’area Covid e il Landolfi attende il via libera prima della rincoversione, per ora l’unico presidio che ospita i pazienti contagiati resta il Moscati, ormai prossimo alla saturazione: sono 40 i ricoverati su 49 posti letto disponibili della palazzina Covid, 10 di questi sono di terapia intensiva dove per ora sono tre i pazienti in cura; 11 invece i pazienti ospitati nel reparto di malattie infettive
I commenti sono chiusi.