Il Covid spinge in avantila domanda di casa
Dossier del portale "Idealista": nei primi 9 mesi del 2020 in Irpinia +30%
L’esplosione dello smart working da un lato, il mattone rifugio sicuro dall’altro. L’emergenza Coranaviurs fa in-vertire la tendenza sul fronte dell’immobiliare: cresce la domanda di casa, soprattutto nel Mezzogiorno d’Italia. Secondo l’ufficio studi di Idealista, uno dei maggiori portale del settore, la domanda d’acquisto – da gennaio ad oggi – è cresciuta del 21% (+ 5% la locazione nei primi 9 mesi del 2020). Un dato ancora maggiore per la provincia di Avellino (+30%), un vero e proprio exploit. Meglio dell’Irpinia, solo il Sannio (+32%). A seguire Salerno (+21%) e Napoli (+15%). Bene anche le domande di fitto: +4% per l’Irpinia.
Secondo gli esperti del portale, la pandemia in corso ha cambiato gli interessi abitativi degli italiani, non solo dal punto di vista della scelta della tipologia di immobile, ma anche in termini di geolocalizzazione. Se la domanda è rimasta vivace soprattutto nel segmento vendita, complice il lavoro cosiddetto agile, le richieste da parte degli utenti si sono particolarmente orientate nelle province del Sud, ribaltando la situazione per quanto riguarda la clas-sifica di interesse da parte degli italiani.
I commenti sono chiusi.