Alta capacità Na-Ba, pubblicato il bando da un miliardo e mezzo per il lotto Hirpinia-Orsara
Treno ad Alta Capacità-Alta Velocità Napoli – Bari: pubblicato il bando del secondo lotto della tratta Apice-Orsara, ossia della ferrovia che attraverserà il territorio della provincia di Avellino con la Stazione Hirpinia. Si tratta di un cantiere di circa un miliardo e mezzo di euro
Per anni è stato poco più di un sogno, ora la Napoli-Bari, inclusiva della stazione Hirpinia di Grottaminarda, è sempre più realtà. Era già stato aggiudicato ed è già stato avviato il cantiere del primo lotto della tratta irpina, l’Apice-Hirpinia, oggi invece Ferrovie dello Stato ha pubblicato in gazzetta ufficiale il bando di gara del secondo e ultimo lotto che riguarda il territorio.
Via libera dunque all’appalto dell’Hirpinia-Orsara, un cantiere mastodontico dal valore di un miliardo e mezzo di euro per completare 28 chilometri di binari: è probabilmente il tratto più delicato dell’intera opera, quasi tutto da realizzare attraverso gallerie, oltre al passaggio che accarezza la frana di Montaguto.
E’ la svolta della linea ferroviaria che permetterà, una volta completata di avvicinare Bari a Napoli in sole due ore di tempo, e dunque Bari a Roma in tre. Dopo questo appalto, Ferrovie dello Stato annuncia che finalmente tutti i cantieri dell’intera linea saranno operativi a partire dal prossimo anno; conclusione prevista resta sempre per ora il 2026, fino ad oggi il cronoprogramma è stato rispettato.
La pubblicazione del bando è avvenuta grazie al finanziamento e alla registrazione presso la Cortedei Conti del Contratto di Programma parte investimenti 2017-2021 tra il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e RFI e alla successiva approvazione in linea economica del progetto da parte del Commissario.
Con i suoi 121 kilometri di linea a doppio binario da realizzare, le 9 nuove gallerie per una lunghezza complessiva di 63 km, i 25 viadotti e le 14 nuove stazioni, inclusa quella irpina, al momento la Napoli-Bari è l’opera in costruzione più importante dell’intero Mezzogiorno
I commenti sono chiusi.