Avellino, ecco come rinasce il “Palazzo della cultura”
Nella Sala Grasso della Provincia di Avellino la presentazione del progetto. All'appuntamento il presidente della Provincia Domenico Biancardi, i consiglieri Franco Di Cecilia e Rosanna Repole, affiancati dall’architetto Massimo Russo
Avellino, ecco come rinasce il “Palazzo della cultura”. Messa in sicurezza e restyling per la struttura di corso Europa ad Avellino. La Provincia ha messo sul piatto risorse per un milione e mezzo di euro. A Palazzo Caracciolo questa mattina la presentazione del progetto. All’appuntamento il presidente della Provincia Domenico Biancardi, i consiglieri Franco Di Cecilia e Rosanna Repole, affiancati dall’architetto Massimo Russo autore del progetto. Il complesso che ospita la biblioteca provinciale e il Museo irpino, cambierà look: verranno realizzate due nuove strutture reversibili. Si tratta di due teche, metafora delle teche interne che custodiscono i reperti archeologici, che custodiranno i valori della contemporaneità, a cominciare dalla socializzazione. La teca esterna fungerà da nuovo ingresso al museo, in asse ideale con il viale della Villa fino al corso Vittorio Emanuele. L’altra teca sarà realizzata all’interno della corte, con funzione di spazio di arte contemporanea con sala lettura e un’area ristoro. Il tutto sarà realizzato con materiali leggeri, come vetro e acciaio corten su una superficie di circa duecento metri quadrati che non toccherà l’orto botanico adiacente al palazzo.
I commenti sono chiusi.