I tour virtuali di “Dante per tutti” per celebrare l’anno dantesco

In occasione dell’anno dantesco, il medievalista Luca Maria Spagnuolo, l’ideatore dell’iniziativa “Dante per tutti”, sta svolgendo attraverso i social un tour virtuale dei luoghi italiani di interesse storico, abbandonati e dimenticati

Luca Maria Spagnuolo, storico dell’arte, appassionato medievalista, ideatore dell’iniziativa “Dante per tutti”, continua a studiare in attesa di riprendere gli incontri dal vivo con i suoi reading teatrali dei canti della “Divina Commedia”. Nel frattempo, per celebrare il 2021, l’anno dantesco, sta svolgendo attraverso i social, un tour virtuale dei luoghi italiani di interesse storico, abbandonati e dimenticati.

“A 700 anni dalla sua morte, ciò che conta non è soltanto ricordare Dante, ma tutta la civiltà medioevale che ha contribuito a creare la sua figura storica” spiega lo storico dell’arte Luca Maria Spagnuolo  “Per questo motivo ho pensato di svolgere un cammino virtuale sui social, tra conventi, abbazie, chiese, luoghi che purtroppo sono abbandonati e dimenticati. In questo modo vorrei che questa fosse un’occasione per poterli conoscere e valorizzare. Proprio perché Dante Alighieri è figlio del medioevo e di questi luoghi”.

I commenti sono chiusi.