Irpinia flagellata da frane e smottamenti. Ma non è solo colpa delle piogge

Intenso lavoro per i Vigili del Fuoco. Numerose le strade interdette al traffico veicolare. Preoccupa l’esondazione del torrente Vallone a Zungoli. Chiusa di nuovo la SS 90 della puglie.

E’ il quadro di una provincia mai messa in sicurezza ed in cui il dissesto idrogeologico , frutto dell’assenza di manutenzione ordinaria , come la semplice pulitura di cunette, emerge e fa danni ad ogni ondata di maltempo e piogge battenti. I tecnici della Provincia sono già al lavoro sulla 414 per cercare di liberare al più presto la carreggiata dagli alberi, gli arbusti e i detriti venuti giù nel pomeriggio di ieri. Al vaglio dei tecnici anche la staticità di alcune abitazioni costruite sulla scarpata, nei pressi della frana. Soltanto il caso ha voluto che nessun veicolo rimaesse  coinvolto, un’automobile ha fatto appena in tempo a fermarsi  grazie all’intuito dell’automobilista.  Poco distante a preoccupare è anche la situazione di contrada Accoli,sempre ad Ariano  al momento ancora isolata, anche qui traffico interrotto.  Sta venendo giù un intero costone, la situazione è molto critica. La Protezione Civile è al lavoro per una ricognizione dei punti più critici  In tarda mattinata summit al comune di di Ariano per organizzare gli interventi più urgenti. Sul versante foggiano, nell’alta valle del Cervaro da segnalare anche l’imponente frana sulla ss90 delle Puglie, nel comune di Orsara di Puglia, poco distante dalla frana di Montaguto. Qui è venuto giù un muro di contenimento a ridosso della galleria. L’ Anas ha subito interrotto il traffico veicolare , nessun danno a veicoli o persone ma la strada di nuovo chiusa sta già creando notevoli disagi nei collegamenti per i paesi irpini . Interventi dei caschi rossi anche  sulla provinciale 166 nel comune di Pietratornina   e a Mercogliano e Montefusco dove  è stata chiusa la sp 42. Frane anche asulla provinciale 57 di Mirabella Eclano , anche qui traffico interdetto in entrambi i sensi di marcia. Infine, una delle situazioni più critiche nel comune di Zungoli dove è straripato il torrente Vallone proprio ai confini con i comuni di Villanova del Battista e Flumeri .

I commenti sono chiusi.