Al via “Giovani Paesaggi” il progetto dedicato alla conoscenza del territorio
Il comune di Santa Paolina ha ottenuto il finanziamento del progetto dedicato ai Forum Giovani, classificandosi al primo posto nella graduatoria regionale. Si comincia quindi a lavorare al progetto “Giovani Paesaggi” insieme all’associazione Bottega delle Mani
Buone notizie per i cultori del Paesaggio: il progetto “Giovani Paesaggi – l’ambiente quale luogo di vita” è risultato primo nella graduatoria del bando regionale “Giovani in comune”, quindi, finanziato per essere strumento esecutivo, pensato come occasione di coinvolgimento delle giovani generazioni nella programmazione di lunga visione delle comunità.
Un nuovo progetto che la Bottega delle Mani – associazione di promozione sociale ha prodotto con il Forum Giovani del Comune di Santa Paolina per attivare, tra le vigne del “Greco”, laboratori tematici, approfondimenti seminariali e installazioni di Land Art, per stimolare il coinvolgimento delle giovani generazioni sulle tematiche paesaggistico-ambientali e di costruire nuovi strumenti di conoscenza del territorio.
Il progetto infatti, figlio delle esperienze condotte dall’associazione Bottega delle Mani con il suo Festival di Paesaggio, vuole restituire una lettura fuori dalla retorica del rapporto paesaggio-ambiente-territorio. L’associazione, giunta al suo ventesimo anno di attività, e quest’anno alla 5 edizione del Festival , ha come scopo la sensibilizzazione di una consapevolezza in cui il “paesaggio” coincida con il “quotidiano” e non con “l’eccezionalità”. In parole povere, si vorrebbe vedere il Paesaggio quale luogo di vite e, non più, archivio di cartoline.
I commenti sono chiusi.