Anche ad Avellino arriva Consegne, la performance da coprifuoco

Una dedica speciale da far recapitare al proprio destinatario attraverso un attore nei panni di un rider. Proposto da Vernicefresca nell'ambito del Progetto d'Arte anche ad Avellino arriva CONSEGNE

Con i teatri chiusi e gli spettacoli fermi Consegne è la possibilità di far incontrare gli artisti con il pubblico. Un attore travestito da rider ha la missione di far recapitare una dedica speciale a uno  spettatore nei panni di un destinatario. Sarà il mittente a decidere tra un messaggio audio, video o scritto.

Dopo aver debuttato a Bologna lo scorso novembre con la firma della compagnia Kepler-452, sabato 30 gennaio e domenica 31 gennaio “Consegne // una performance da coprifuoco” arriva anche ad Avellino. Lo spettacolo a cura del Collettivo lunAzione è stato proposto da Vernicefresca, nell’ambito di Progetto d’Arte.

“Un corriere si sposta nella città, per effettuare la sua consegna: sulle spalle ha un cubo colorato, corre nel vento e nella pioggia, attraversando la notte desolata. Lo spettatore segue sulla piattaforma Zoom il percorso-performance della consegna, che condurrà il rider a bussare proprio alla sua porta, per un incontro finale –  spiega il regista Eduardo Di Pietro – “Il progetto, così interessante e genuino, ci ha fulminato. Ci siamo messi al lavoro con una certa urgenza, pensando al momento in cui saremmo scesi in strada per il pubblico campano. Consegne è uno schiaffo al presente, con tutti i vincoli e le difficoltà del quotidiano: rispetta i protocolli di sicurezza, ma allevia la solitudine del coprifuoco”.

Il Pastificio Artigianale Leonessa e Godot Art Bistrot supportano il progetto teatrale e offrono a tutti gli spettatori di “Consegne // una performance da coprifuoco” un’invitante sorpresa. Un modo concreto per appoggiare il mondo della cultura e sostenere una realtà teatrale giovane e indipendente in un momento difficile per tutto il comparto dello spettacolo dal vivo.

 

 

I commenti sono chiusi.