Senzatempo Jazz Club, la nuova App disponibile su tutti i Digital Store

Da domani 24 febbraio sarà possibile scaricare su tutti i digital store la nuova App dell’associazione SENZATEMPO. Tra le attività online in programma le lezioni di storia del Jazz a cura del professore Alceste Ayroldi

In un periodo così delicato nell’attesa e nella speranza di poter recuperare lo spazio fisico l’associazione Senzatempo lancia una nuova iniziativa: un’App per connettersi con il proprio pubblico e restare attivi su diversi fronti.

Digitando Senzatempo Jazz Club da domani sarà possibile scaricarla sia sul Play Store di Google che sull’Apple Store. Grazie all’applicazione gli utenti potranno consultare l’agenda degli eventi, prenotare gli eventuali futuri concerti con la possibilità di acquistare un biglietto digitale, ascoltare musica e assistere agli incontri online.

Tra le prime attività in streaming ci sono in programma le lezioni di storia del Jazz. Il razzismo sarà il tema del primo appuntamento a cura del professore Alceste Ayroldi, avvocato esperto in legislazione musicale, appassionato di Jazz e docente del Master universitario di Marketing e Legislazione in ambito musicale presso il Saint Louis College di Roma. Oltre ad essere un consulente artistico di diversi festival in Puglia e nel resto d’Italia.

Per quanto riguarda la musica dal vivo, in programma ci sarebbe il concerto di Cyrille Aymeé, per il 24 Aprile e lo spettacolo “Tutto in una notte” per l’8 maggio. Purtroppo c’è ancora incertezza sulla conferma di queste date ma scaricando l’applicazione si potrà essere aggiornati su tutto.

I commenti sono chiusi.