“Tracce” la nuova rubrica di filosofia civile a cura di Mirella Napodano
Con la rubrica “Tracce” avvia oggi la collaborazione settimanale Mirella Napodano, scrittrice, esperta di Filosofia Dialalogica, Dirigente Scolastica in pensione. Una nuova perla che si aggiunge alle altre splendide firme del nostro salotto virtuale
Avvia oggi la collaborazione settimanale, per le nostre rubriche culturali, Mirella Napodano, scrittrice, esperta di Filosofia Dialogica, Dirigente Scolastica in pensione.
“Tracce” è lo spazio in cui la scrittrice, avvia con i lettori un dialogo di filosofia civile. Un invito alla ricerca attraverso pensieri da cui possono nascere nuovi dialoghi.
Molto attiva nella lotta contro il cyber bullismo Mirella Napodano, ha come scopo principale l’educazione civica, non dal punto di vista della politica, ma da un’ottica più semplice e istintiva, in parole povere imparare a vivere nella società in maniera proficua. Questa rubrica è un invito ai lettori ad effettuare un’analisi dei fatti attraverso una riflessione interiore che li porti a un dialogo con loro stessi.
Cogliamo, quindi, l’occasione per dare il benvenuto alla professoressa Napodano e ricordare, ringraziandole, le altre splendide firme del nostro salotto virtuale. Anna Carmen Lo Calzo, irpina trasferita a Milano, che ci fa compagnia “La domenica”. Le emozionanti “Lettere” di Emanuela Sica, avvocato di professione, scrittrice per passione. Il professore di matematica in pensione Michele De Masi con la sua “Minima scienza Lia” e Gabriele Meoli, magistrato in pensione che ci parla attraverso “Le parole di Dante”.
I commenti sono chiusi.