Ingombranti e rifiuti speciali. Il Pip di Ariano come una discarica a cielo aperto
Inciviltà e ignoranza alla base del degrado ma anche pochi controlli. A poche decine di metri , il Centro di Ricerche Biogem. Gli appelli dei residenti rimasti inascoltati
Da sempre terra di nessuno, lontana da occhi indiscreti e per questo uno dei luoghi preferiti dai barbari del ventunesimo secolo , da gente senza scrupolo guidata, oltre che dall’ignoranza, anche da una consistente dose di inciviltà. Parliamo dell’area PIP di Camporeale , ad Ariano Irpino, le immagini che vediamo sono state realizzate da un ambientalista che le ha diffuse anche sui social (pagina La Rassegna) insieme ad una forte denuncia. Siamo a poche decine di metri dal Centro di Ricerche Biogenetiche Biogem , un’eccellenza mondiale. Un vero scempio che però non è certamente l’ unico in questa zona. Seminate qua e là nella vasta area industriale di Ariano tante minidiscariche puntualmente segnalate ai Vigili Urbani . Lavatrici, televisori, frigoriferi, pneumatici , c’è di tutto finanche una colata di calcestruzzo . A nulla sembrano servire le rimozioni periodiche di questi materiali tra l’altro gettati in aree adiacenti l’isola ecologica di Irpiniambiente. Un vero controsenso . I residenti chiedono una maggiore attenzione da parte dell’amministrazione Franza che già nel precedente breve mandato aveva promesso un più esteso sistema di videosorveglianza e controlli , almeno nelle aree sensibili. Ma maggiore attenzione per il decoro urbano lo chiedono anche i residenti di Piano della Croce , proprio a ridosso della Villa comunale, pieno centro storico. Insieme alla croce Longobarda e al Monumento ai Caduti , a farla da padroni immondizia, schiamazzi notturni e degrado.
I commenti sono chiusi.