Solofra, aziende conciarie: il 90% in cassa covid. I sindacati: “Rischio collasso”
La crisi economica legata all’emergenza coronavirus sta colpendo duramente il distretto conciario solofrano. Il suo giro d'affari è legato all’andamento del comparto moda. I numeri che si registrano a livello nazionale, però, non lasciano spazio all’ottimismo.
Il 90% delle aziende ha fatto ricorso alla cassa integrazione covid. Cali sensibili di fatturato. La crisi economica, legata all’emergenza coronavirus, sta colpendo duramente il distretto conciario solofrano. Il suo giro d’affari è legato all’andamento del comparto moda. I numeri che si registrano a livello nazionale, però, non lasciano spazio all’ottimismo. Il rapporto della Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo evidenzia infatti un -22% nei primi undici mesi del 2020 per il fatturato del settore tessile, abbigliamento e filiera della pelle. I sindacati di categoria di Cisl e Cgil lanciano l’allarme: “così si rischia il collasso”
I commenti sono chiusi.