“Truffa del cassiere”, la Bper si chiama fuori

Solofra, si è concluso con un verbale negativo il tentativo di mediazione esperito dall'avvocato Valerio Preziosi. Il legale assiste assiste 23 persone che denunciano di essere state truffate da un cassiere in servizio presso la filiale cittadina dell'istituto di credito

“Truffa del cassiere”, sfuma la strada della mediazione. 23 i clienti della filiale Bper di Solofra che si sono rivolti all’avvocato Valerio Preziosi, dichiarano di essere stati raggirati da un cassiere in servizio presso l’istituto di credito. Acquisti di titoli, operazioni. In banca però non ce ne è traccia.

I clienti, intanto, hanno visto i risparmi di una vita andare in fumo. Il tentativo di mediazione esperito dall’avvocato Preziosi doveva servire ai clienti a recuperare le somme perse. La banca però si è tirata fuori, di quelle transazioni che i clienti dichiarano di aver effettuato con quel cassiere non c’è traccia documentale. La mediazione si è dunque chiusa con verbale negativo. La Bper era rappresentata dall’avvocato Edoardo Volino.

Ai clienti restano solo le cedole che venivano loro rilasciate dal cassiere una volta incassato il denaro che, secondo quanto raccontato dalle persone che hanno denunciato il raggiro, però non finivano alla banca, . L’avvocato Preziosi percorrerà ora la strada del giudizio di cognizione sommaria per provare ad ottenere la restituzione delle somme in favore dei suoi assistiti.

 

I commenti sono chiusi.