Covid, ancora una vittima in Irpinia. Il tasso di positività è al 4%

Si tratta di Angelo Marchese, cronista e direttore di UserTv. Marchese, originario di Cervinara, aveva 64 anni. E’ deceduto nella terapia intensiva del Covid Hospital dell’Azienda Moscati.

Il Covid si porta via Angelo Marchese, cronista e direttore di UserTv. Marchese, originario di Cervinara, aveva 64 anni. E’ deceduto nella terapia intensiva del Covid Hospital dell’Azienda Moscati. Dai reparti Covid dell’azienda ospedaliera “Moscati” nella giornata di ieri sono stati invece dimessi 6 pazienti: una 21enne e una 48enne di Sirignano; un 57enne di Monteforte Irpino, un 56enne di Serino, un 61enne di Atripalda e un 68enne di Avellino. Sono 3 i pazienti, risultati negativi a due tamponi naso-faringei, e trasferiti in reparti non Covid. Nelle aree Covid del Moscati risultano al momento ricoverati 34 pazienti: 7 in terapia intensiva, 11 nelle aree verde e gialla del Covid Hospital, 4 nell’Unità operativa di Medicina d’Urgenza e 12 nel plesso ospedaliero di Solofra.

Sul fronte contagi sono 43 i nuovi casi. 1058 i tamponi effettuati. E’ quanto emerge dal bollettino dell’Asl Avellino. Il tasso di positività provinciale si attesta al 4%. Il virus circola in 22 comuni della provincia. I dati più rilevanti ad Avellino ( +8 positivi) , Monteforte (+5), Forino (+4), Lioni (+4).

A Montemarano il comune resta chiuso dopo la positività di un dipendente. Il personale si è sottoposto a screening. Municipio chiuso anche a Cervinara per la positività di un dipendente. A Montella dopo una positività accertata negli uffici comunali il sindaco, gli assessori e buona parte dei consiglieri di maggioranza ed alcuni dipendenti comunali si sono posti in isolamento fiduciaria in attesa del tampone per appurare un eventuale contagio. Il primo cittadino però si dice tranquillo. A Serino gli oltre 400 tamponi rapidi effettuati dal comune ad alunni, docenti e personale non docente hanno dato esito negativo. E sempre a Serino il comune ha appostato risorse per 50mila euro. Serviranno a corrispondere un ristoro economico alle attività commerciali del territorio che dallo scorso marzo e per quaranta giorni hanno dovuto osservare un regime di lockdown imposto dall’ordinanza sindacale per contenere il contagio da covid.

In Campania Sono 634 i nuovi positivi al Covid 19 su 14.637 test molecolari eseguiti. Il tasso di incidenza, è del 4,33% in leggero calo rispetto al 4,58% precedente.

I commenti sono chiusi.