Atripalda, dopo chiusura lunga 500 giorni riapre la biblioteca
Il centro studi è stato interessato da un intervento di messa in sicurezza ed efficientamento energetico per un importo di 90mila euro
Atripalda, dopo cinquecento giorni di chiusura la cittadina del Sabato ritrova la biblioteca “Leopoldo Cassese” in piazza Sparavigna. Il centro studi è stato interessato da un intervento di messa in sicurezza ed efficientamento energetico per un importo di 90mila euro. Inizialmente i lavori dovevano concludersi entro la fine di aprile dello scorso anno. L’emergenza covid ha provocato un allungamento dei tempi. Ora la biblioteca riapre i battenti.
Attenzione è stata destinata alla realizzazione di un nuovo impianto antincendio. Lavori sono stati effettuati a beneficio del tetto interessato da infiltrazioni d’acqua. Adeguato anche l’impianto delle luci di emergenza con l’indicazione delle vie di fuga. Una biblioteca più sicura, insomma, quella che viene messa a disposizione della città e dei cittadini.
E nei locali della “Leopoldo Cassese” troverà spazio anche il servizio Informagiovani. Riaperta anche la villa comunale della cittadina del Sabato intitolata a don giuseppe diana. Un importante segnale di ritorno alla normalità in questo periodo segnato dall’emergenza covid.
I commenti sono chiusi.