Montoro, rifiuti in strada: le fototrappole incastrano cinque incivili

Sanzioni da cinquecento euro. Il vicesindaco Francesco Tolino: "Chi compie questi atti non ama la sua città e verrà individuato e punito"

Smaltimento illecito di rifiuti, pugno duro del comune di Montoro. In cinque sono stati sanzionati per aver abbandonato in strada i propri rifiuti. 5 verbali di accertamento, di vari importi, alcuni anche di €500,00, che è stato possibile elevare anche grazie alle riprese delle telecamere, fisse e mobili, che sono state installate per contrastare il fenomeno.

Il vicesindaco Francesco Tolino: “il  gesto incivile di pochi non macchia l’educazione, il senso civico di tutti quei cittadini, che ringrazio e che sono in tanti, abituati a conferire i rifiuti in maniera regolare presso il Centro di Raccolta o attraverso la Raccolta Differenziata. Montoro non è una discarica: è una comunità sana e rispettosa delle regole. Chi compie questi atti non ama la sua città e verrà individuato e punito.
Noi continueremo a fare la nostra parte, ad aggiustare il vetro della finestra rotta ogni volta che qualcuno si divertirà a romperla con un sasso. Noi non arretriamo di un centimetro. Salvaguardare il proprio territorio non buttando rifiuti e facendo una corretta raccolta differenziata è un segno di civiltà, ed è il tratto distintivo della nostra comunità”.

E sempre in materia di controllo ambientale il martedì ed il venerdì la Polizia Municipale, personale della società Igiene Urbana e volontari del NOGRA, porta avanti una azione di controllo puntuale del territorio. Il martedì si verifica la corretta differenziazione dei rifiuti ed il venerdì si verifica l’abbandono incontrollato di rifiuti sul territorio. L’attività ha permesso i rimuovere rifiuti di ogni genere da campi, fiumi e colline.
L’obiettivo: sensibilizzare la cittadinanza, che è, per la stragrande maggioranza, già attenta e rispettosa delle regole ed isolare e colpire i pochi incivili.

I commenti sono chiusi.