Il libro di Arciuolo dedicato agli ultimi il cui ricavato verrà donato a “Malala Fund”

"L'ultimo non chiuda la porta" il più recente libro del bagnolese Luciano Arciuolo verrà presentato il prossimo venerdì 20 agosto a Castelvetere sul Calore da Samantha Mongiello dell’associazione culturale La Ripa che intervisterà l’autore

Venerdì 20 agosto alle 18:00 a Castelvetere sul Calore l’associazione culturale La Ripa presenta “L’ultimo non chiuda la porta” il più recente libro del bagnolese Luciano Arciuolo, dirigente scolastico presso l’Istituto comprensivo Nusco.

Il titolo è dovuto ad una semplice considerazione, c’è sempre un ultimo che viene dopo, non esiste un ultimo più ultimo di tutti. In quest’ottica lasciare aperta la porta significa dare la possibilità di entrare al prossimo che arriverà.

L’intento è quello di contribuire ad un’operazione di verità sul tema dei più fragili e nell’attenzione per essi, nella società attuale dove la cultura dominante tende ad escludere i più deboli e a nasconderli. Ebbene quello che si vuole presentare qui è proprio il mondo visto da loro. L’autore con questo libro ha voluto dare la parola agli ultimi, che non sempre hanno la possibilità, la forza, gli strumenti per parlare.

Oltretutto il ricavato di questa pubblicazione sarà devoluto all’organizzazione “Malala Fund” che si prefigge il fine di garantire un’istruzione a bambine e ragazze di tutto il mondo. Tema quanto mai attuale vista la situazione in Afghanistan.

Questi i temi che verranno affrontati durante l’incontro a cui interverranno Giovanni Marino e Debora Vena, dell’ Associazione Il Sorriso di Daniel,  a seguire l’intervista all’autore a cura di Samantha Mongiello dell’associazione La Ripa.

I commenti sono chiusi.