Piano trasporti, Acconcia (Air): “Pronti a risolvere problemi. Ma buona la prima”

Dopo una segnalazione di Irpinia Tv relativa all'affollamento sulla corsa Avellino-Fontanarosa delle 13.30 l'azienda ha attivato una seconda corsa

Scuola e piano trasporti, l’air corregge il tiro. Nella scorsa edizione del nostro tg avevamo raccolto la segnalazione di un nostro telespettatore. La linea è la Avellino-Fontanarosa. Partito alle 13,30 dal piazzale dello stadio, a piazza macello il bus si è riempito all’inverosimile. Pullman fermo in attesa di un altro mezzo dove trasferire i viaggiatori in eccesso. La capienza massima prevista dalla normativa anticovid, lo ricordiamo, è dell’80% della capienza . Una attesa durata 25 minuti. Il bus è ripartito alle 14,00.

“Già da oggi, ha spiegato Anthony Acconcia amministratore unico di Air, abbiamo attivato nello stesso orario una seconda corsa lungo la tratta Avellino-Fontanarosa”. Un piano trasporti scolastici che, per quanto riguarda la città di Avellino, si sta rodando in questi giorni. Nel capoluogo infatti le scuole superiori del capoluogo sono rimaste chiuse un anno e mezzo casa covid. “Un primo bilancio sarà possibile farlo solo nei prossimi giorni ma sono soddisfatto di come sta funzionando il piano”, continua Acconcia. “Siamo sempre pronti ad intervenire in maniera tempestiva per affrontare le criticità che dovessero emergere”. Agli utenti il manager Air però chiede collaborazione.

Per quanto riguarda la capienza, sull’area suburbana, si viaggia attorno al 60/70 % ben al di sotto del limite massimo dell’80%. Per le navette attivate per trasferire i ragazzi dal centro città ai campus scolastici avellinesi la capienza è al 40% per le prime corse per andare poi progressivamente a scendere.

I commenti sono chiusi.