Campo Genova, primi passi per il piano di caratterizzazione
Ad ottobre, in contraddittorio con l'Agenzia regionale per l’ambiente, le attività di prelievo nel suolo e nei tre piezometri presenti sul piazzale.
Campo Genova, il piano di caratterizzazione approntato dal comune di Avellino muove i primi passi. 4 mesi fa l’ok dalla Regione Campania. I primi prelievi solo nelle scorse ore, dopo che palazzo di città con l’approvazione del bilancio di previsione ha individuato il capitolo che dovrà sostenere le operazioni su un sito “potenzialmente inquinato” di Campo Genova.
Effettuati i test di cessione ovverosia i prelievi del suolo e dei materiali sottostanti il manto stradale per stabilire se il piano di calpestio del piazzale è da considerarsi o meno materiale di riporto. L’Arpac li aveva già classificati come “rifiuti speciali non pericolosi”.
Ad ottobre, in contraddittorio con l’Agenzia regionale per l’ambiente, le attività di prelievo nel suolo e nei tre piezometri presenti sul piazzale. L’obiettivo: capire se l’area potrà essere utilizzata ancora per ospitare il mercato bisettimanale o se dovrà essere sottoposto ad un intervento di bonifica.
I commenti sono chiusi.