Solofra, si differenzia male: arrivano le multe
Controlli serrati di polizia municipale e guardie ambientali volontarie
Solofra, si differenzia male. A lanciare l’allarme è la delegata all’ambiente Maria Luisa Guacci che ha spiegato come i dati in possesso di palazzo Orsini evidenzino un aumento anomalo del rifiuto indifferenziato conferito dai cittadini. Insomma i solofrani non prestano più tanta attenzione alla differenziata. Necessario dunque correre ai ripari. Il comune con la polizia municipale e le guardie ambientali volontari ha avviato una serie di controlli per stanare i furbetti del sacchetto. Ed i risultati sono arrivati. 91 i verbali già elevati a discapito di altrettanti cittadini poco attenti alla differenziata. “Così non va bene ha sbottato” l’assessore all’ambiente. I controlli andranno avanti anche nei prossimi giorni. Parallelamente sarà avviata una campagna di sensibilizzazione nelle scuole cittadine per incominciare dai più piccoli il percorso di educazione ad una corretta raccolta differenziata.
I commenti sono chiusi.