Avellino, riabbraccia il suo cane smarrito tre anni fa. Il labrador ritrovato a Montoro
Il dottore Luigi Toro - dirigente veterinario dell'Asl di Salerno - : "Fondamentale microchippare i propri animali domestici". "Il cane ha subito riconosciuto il suo proprietario. E' stata una scena emozionante" ha spiegato la signora Annamaria che insieme alla signora Angela hanno per prime prestato soccorso al cane.
Era stato smarrito tre anni ad Avellino. Lo hanno ritrovato alla frazione Banzano di Montoro grazie al microchip ed al buon cuore di due commercianti. Le due donne, Annamaria titolare di un negozio di alimentari ed Angela titolare di un negozio di fiori, nella serata di martedì hanno notato un esemplare di Labrador dal manto marrone che camminava a fatica. Aveva le zampe gonfie. Gli hanno dato da bere e lo hanno rifocillato facendolo spostare dal centro ella strada dove si era fermato. Nel frattempo è stato allertato il dottore Luigi Toro (nella foto ndr) – dirigente veterinario presso l’Asl di Salerno ma residente a Montoro. Il cane era microchippato e questo ha permesso di risalire al proprietario, un uomo di Avellino.
“Quando l’ho contattato, ha spiegato il dottore Toro, l’uomo era incredulo. Il cane era scomparso tre anni prima”. Era stata anche sporta denuncia ai carabinieri. “Nel giro di pochi minuti, continua il veterinario, l’uomo è arrivato a Banzano per riprendere con sé il suo cane”. Il proprietario, ha però preferito mantenere il riserbo. “Quanto accaduto conclude il dottore Toro è la prova di quanto sia importante microchippare i propri animali domestici. E’ bastato leggere i dati del microchip per risalire al proprietario anche se il cane era stato smarrito tre anni fa”.
“Il cane ha subito riconosciuto il suo proprietario. E’ stata una scena emozionante” ha spiegato la signora Annamaria che insieme alla signora Angela hanno per prime prestato soccorso al cane.
I commenti sono chiusi.