La ricetta di Limone per evitare i veleni dei roghi agricoli
"Servono ricerca ed innovazione. Gli abbruciamenti indiscriminati non aiutano la salute e nemmeno l’economia”, spiega il direttore dell'Istituto Zooprofilattico
“Un sistema consortile per smaltire i rifiuti legati alla raccolta delle nocciole”. E’ la proposta lanciata da Antonio Limone direttore dell’istituto zooprofilattico del Mezzogiorno per mettere fine al fenomeno dei roghi agricoli. “Gli abbruciamenti indiscriminati non aiutano la salute e nemmeno l’economia”, spiega Limone. La strada maestra è quella della ricerca e dell’innovazione. “Siamo difronte ad un sistema che ormai sta implodendo, sono necessari interventi mirati e condivisi” conclude il direttore dell’Istituto Zooprofilattico
I commenti sono chiusi.