Avellino: Polveri sottili, Ciampi interroga Regione. Bonavitacola: “Dismettere camini domestici”

Qualità dell'aria in Irpinia nel question time in Consiglio regionale

Qualità dell’aria e polveri sottili il consigliere pentastellato Vincenzo Ciampi porta il caso Avellino in consiglio regionale. Ciampi cita l’ultimo report di Legambiente “Mal’aria”, che colloca la città di Avellino al primo posto nel sud italia per numero di sforamenti, ben 79, con una media annuale nettamente superiore al limite suggerito dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Da qui dunque la richiesta alla giunta regionale di adottare misure urgenti, per porre un freno a un fenomeno di inquinamento ambientale che non può non incidere sulla salute dei cittadini irpini. L’assessore regionale all’ambiente Fulvio Bonavitacola, rispondendo a Ciampi, ha spiegato come la Regione stia programmando incentivi per la dismissione o il filtraggio dei camini a uso domestico, individuati tra le principali fonti di inquinamento atmosferico sul territorio, e per l’acquisto di stufe a tecnologia con basso impatto emissivo.

I commenti sono chiusi.