Solofra, un logo celebrativo per il 500° anniversario della fondazione della Collegiata

L'iniziativa è stata promossa dal primicerio della Collegiata, dall'associazione Asbecuso e dal Comitato festeggiamenti.

1522 – 2022. La Collegiata di San Michele Arcangelo a Solofra compie cinquecento anni. Nel 1522 presero il via i lavori di realizzazione dell’edificio di culto la cui costruzione fu curata dall’istituzione denominata “Fabbrica di Sant’Angelo”. Cinquecento anni dopo la città di Solofra si prepara a ricordare quella data. Il primo atto è il lancio di un concorso per la realizzazione del Logo celebrativo del cinquecentesimo anniversario della fondazione.

L’iniziativa è stata promossa dal primicerio della Collegiata, dall’associazione Asbecuso e dal Comitato festeggiamenti. Possono partecipare tutti, dai dieci ai 99 anni, al contest per il logo. Il termine ultimo per presentare il proprio progetto grafico è quello del 30 novembre. La trasmissione dovrà avvenire tramite e-mail, all’indirizzo: collegiatasanmichelesolofra@gmail.com.

A valutare i lavori sarà una commissione composta dal primicerio della Collegiata monsignor Mario Pierro, dal sindaco Michele Vignola, da un componente del Comitato Festeggiamenti, da un membro dello staff social media della Collegiata.

I commenti sono chiusi.