P.O Frangipane: via libera della Regione alla Radioterapia. Manca solo l’Ok del Ministero
L' acceleratore di nuovissima generazione entrerà in funzione entro un anno e mezzo dall'avvio dei lavori. Morgante: "Un risultato importante per tutta la provincia"
Radioterapia al Frangipane, c’è un altro importante step: l ’ok della Regione che ha dunque inoltrato al Ministero la richiesta di finanziamento. L’ Acceleratore lineare ad energia media e multipla rientra nell’ambito degli invesetimenti per la riqualificazione e l’ammodernamento tecnologico dei servizi di radioterapia oncologica di ultima generazione . Riprende dunque l’Iter avviato dall’Asl già qualche anno fa e che si era bloccato a causa della pandemia covid. L’investimento complessivo ammonta a circa 6 milioni di euro , 3 milioni e 700 mila carico dello stato,197 mila a carico della Regione ed i restanti 2 milioni a carico dell’Asl di Avellino. “Con l’approvazione della radioterapia al P.O Frangipane di Ariano Irpino”, scrive in un comunicato la manager Morgante, “Abbiamo compiuto un passo importante verso l’attivazione di un servizio fondamentale per tutta la provincia. Il percorso non è ancora concluso, dobbiamo attendere il via libera del Ministero della Salute ma siamo fiduciosi che l’iter potrà essere concluso in tempi brevi”. Radioterapia e apertura dei reparti di oculistica, otorino laringoiatria e urologia, previsti nel piano ospedaliero riconsegneranno al Frangipane il prestigio e l’efficienza dell’era pre covid ma soprattutto le caratteristiche di un Dea di Primo livello.
I commenti sono chiusi.