Senza stipendio da sette mesi. Monta la rabbia dei lavoratori della Comunità Montana dell’Ufita
Circa 220 i lavoratori coinvolti nella vertenza. La Regione deve ancora trasferire 4 milioni di euro del 2021. Il presidente Fabiano :“Tenete duro, a marzo forse un altro acconto”
Si complica sempre di più la vertenza Comunità Montana dell’Ufita. Sette le mensilità arretrate, 220 i lavoratori in gravi difficoltà, la Regione Campania non ha ancora trasferito tutta la somma relativa ai piani di forestazione 2021, mancano circa 4 milioni di euro, ma l’ente montano della Valle dell’Ufita attende ancora arretrati del 2019 e 2020 per circa un milione e 200 mila euro. Monta la rabbia tra i lavoratori che a dicembre hanno ricevuto un acconto del mese di agosto. Il Presidente Raffaele Fabiano è in costante pressing sulla Regione : ” L’iter è quello di un finanziamento pubblico , se la Regione non presenta gli stati di avanzamento dei piano di forestazione, l’ Europa non paga”. Un meccanismo semplice dunque che si inceppa proprio a livello regionale. In programma c’è anche la stabilizzazione dei precari: circa 180 lavoratori saranno assunti a tempo indeterminato, ma “Questo sforzo”, dice Fabiano, “Sarà inutile se non saremo in grado di garantire loro uno stipendio mensile”
(intervista a Raffaele Fabiano)
I commenti sono chiusi.