Lioni-Grottaminarda: cantieri a rilento. Pressing dei sindacati
I fondi per l’opera ci sono ma le difficoltà economiche di alcune imprese rischiano di far slittare ancora di più i tempi della consegna . Martedì incontro tra consorzi , Regione e sindacati
Cantieri a rilento, lavori in alto mare: c’è il serio rischio di veder completata prima la stazione Hirpinia della strada a scorrimento veloce Lioni- Grottaminarda. Circa 20 chilometri di percorso che consentiranno di collegare Grottaminarda a Lioni in soli 12 minuti , per i quali i cantieri sono aperti da più di 10 anni ma l’opera è ancora a poco più del 50%. Il paradosso è che i fondi ci sono , proprio nel dicembre scorso il Cipe aveva deliberato l’ultima tranche di fondi necessari per il completamento dell’ importante infrastruttura, 76 milioni di euro , pochi mesi prima la Regione Campania ne aveva stanziati altri 60 sui complessivi 200 messi a disposizione. Martedì 28 ci sarà un tavolo tra sindacati, Corsozi Infrav e Infrasud, che hanno l’appalto dell’opera, Regione e rappresentanti ministeriali. In quell’occasione sarà comunicato il subentro della Holding Cimolai al posto della società Condotte che è finita in amministrazione controllata. I sindacati intendono fare pressing affinché i lavori riprendano a ritmi spediti.
I commenti sono chiusi.