Ariano “Case Gialle”, via alla perizia geologica. Si accelera sull’iter progettuale
Prosegue l’iter per la riqualificazione dei 63 alloggi di Viggiano che possono contare su un finanziamento di 5 milioni di euro. Affidato l’incarico per la relazione geologica
E’ stato affidato l’incarico per la stesura della relazione geologica relativa al progetto di riqualificazione dei 63 alloggi di edilizia residenziale pubblica di Via Viggiano ad Ariano Irpino. Il finanziamento complessivo ammonta a 5 milioni di euro ed il progetto prevede non soltanto la messa in sicurezza dell’edificio, noto anche come serpentone, ma anche efficientamento energetico , il tutto in una prospettiva di assoluta modernità . Due anni fa queste case furono oggetto di un sopralluogo dei vigili del fuoco allertati dai residenti che avvertivano strani rumori e scricchiolii nelle pareti. Questi alloggi da anni attendevano interventi straordinari mai disposti. Qui, ci hanno più volte spiegato gli abitanti, l’umidità è una costante , in alcuni appartamenti addirittura piove , ci sono evidenti criticità strutturali . Con questo progetto innovativo sulla riqualificazione urbanistica i 63 alloggi potranno diventare un modello. I cinque milioni di euro stanziati dalla Regione Campania nell’ambito dell’edilizia residenziale pubblica ,offriranno la possibilità di riqualificare l’intera area situata nel cuore del Piano di Zona , località Cardito . C’è però l’ obbligo di dover rispettare i tempi del cronoprogramma previsti dal Pnrr e la nomina del geologo per la relazione preliminare propedeutica al progetto esecutivo è un ulteriore passo in avanti.
I commenti sono chiusi.