In Campania Napoli ai 5 Stelle. Il Centrodestra prende il resto
In Campania il Centrodestra avanza come coalizione, ma nei collegi napoletani il Movimento 5 Stelle prende tutto. Sconfitti i Ministri Luigi Di Maio e Mara Carfagna sconfitti dall’ex titolare dell’Ambiente Sergio Costa. La situazione
In Campania il Centrodestra avanza come coalizione, ma nei collegi napoletani il Movimento 5 Stelle prende tutto. Battaglia epica a Fuorigrotta, dove sono usciti sconfitti i Ministri Luigi Di Maio e Mara Carfagna, regolati dall’ex titolare dell’Ambiente Sergio Costa, in campo per il Movimento di Giuseppe Conte. La Carfagna l’ha spuntata comunque nel proporzionale, mentre per Luigi Di Maio si tratta di una sconfitta cocente, che lo estromette dal prossimo Parlamento dopo una drammatica scissione dal Movimento che aveva co-fondato nel nome della fedeltà al Governo Draghi. Anche l’ex governatore Stefano Caldoro deve arrendersi a Napoli città. Nel Salernitano è il Centrodestra a fare il pieno, ottenendo i collegi di Salerno, Scafati ed Eboli. Non ce l’hanno fatta il Vicepresidente della Giunta Regionale Fulvio Bonavitacola e il Delegato ai Trasporti Luca Cascone. Il nuovo quadro politico è disegnato dai numeri della Camera. Il M5s è il primo partito col 24,89%, davanti a Fratelli d’Italia con il 22,77 e il Pd con il 20,10. Affonda la Lega al 5,21, non decolla il Terzo Polo, fermo al 5,49, mentre tiene Forza Italia, poco sotto il 10%. Aggregando il dato per coalizioni, il Centrodestra supera il 38%, staccando il Centrosinistra di 13 punti, fermo al 25,04, di un soffio oltre il Movimento 5 Stelle. Bassa l’affluenza. Ha votato circa un elettore su due, 14 punti in meno rispetto alla media nazionale.
I commenti sono chiusi.