Anagrafe regionale per la casa in Campania, scaduti i termini

Sono scaduti alle ore 12 i termini per presentare la richiesta di un alloggio popolare attraverso la piattaforma regionale per il Fabbisogno Abitativo. Fra 30 giorni sarà disponibile la graduatoria provvisoria. Decadono quelle vigenti alla data di oggi nei 550 Comuni

Entro 30 giorni sarà disponibile l’ANAGRAFE della casa in Campania. Sono scaduti alle ore 12 i termini per presentare la richiesta di un alloggio popolare attraverso la piattaforma regionale per il Fabbisogno Abitativo. Decadono quelle vigenti alla data di oggi nei 550 Comuni delle cinque province, dove presumibilmente a partire dal primo gennaio 2023 sia gli enti locali che gli istituti assegneranno case popolari o comunali esclusivamente a chi risulterà registrato sulla piattaforma. I requisiti si aggiorneranno annualmente in base al reddito e agli altri parametri stabiliti dalla legge. Il fabbisogno di case ad affitto agevolato con la crisi energetica e l’inflazione è in impennata sul territorio provinciale, regionale e nazionale, dove l’inflazione e il costo energetico creano difficoltà ad un’ampia fetta di fasce sociali. Scontano difficoltà anche famiglie con figli dove entrambi i coniugi hanno un lavoro stabile, a causa della diminuzione del portere d’acquisto. In questo contesto, la lunga fila di famiglie in attesa si allungherà notevolmente. La piattaforma misurerà con precisione e accuratezza con la domanda di alloggio agevolato anche l’estensione del disagio sociale in questo momento, offrendo una fotografia reale della condizione generale del nostro territorio.

I commenti sono chiusi.