Addio Manna-Tre Torri. Lunedì ad Ariano Buonopane incontra il sindaco
Appare certo che la strada non si farà ma i fondi rimasti saranno destinati alla viabilità arianese. Spunta l'idea di una fondo valle. Parte dei finanziamenti dirottati su Creta
Il numero uno di Palazzo Caracciolo incontrerà il sindaco e gli amministratori per capire come sbloccare una situazione impantanata da anni. I 34 milioni di euro stanziati 20 anni fa per la realizzazione di questa bretella strategica per Ariano sono nel frattempo diminuiti per alcuni contenziosi e gli espropri che oramai non hanno nemmeno più efficacia, non bastavano 20 anni fa, oggi men che meno: si parla di almeno 110 milioni di euro. Appare sempre più verosimile che la Manna- Tre Torri, con il progetto esecutivo attuale non sarà mai realizzata. Buonopane ha già fatto sapere che i fondi disponibili resteranno vincolati per la viabilità di Ariano. Resta da capire quali alternative la maggioranza del sindaco Franza intende proporre e per quali arterie proporrà di utilizzare i circa 25 mnilioni disponibili. Certo è che la Manna Tre Torri avrebbe “avvicinato” Ariano alla stazione Hirpinia. Si parla, ma al momento non sembra esistere alcun progetto, di una fondo valle alternativa, più economica, meno impattante e facilmente realizzabile che da Cardito potrebbe collegare con zona Tre Torri quindi con la stazione bypassando la ss 90. Buonopane raccoglierà le proposte del comune di Ariano che sembra, in questa occasione volersi giocare anche la carta di Creta che tuttavia si trova sul versante opposto alla stazione anche se collega con Melito Irpino. Tante le ipotesi in ballo non confermate né smentite dagli amministratori arianesi che poco fanno trapelare come se le opere pubbliche fossero una questione per pochi intimi. Servirebbe invece un tavolo allargato a tutte le forze politiche e sociali perché è proprio sulla viabilità che Ariano si gioca oggi la carta del suo futuro .
I commenti sono chiusi.