Ariano, da Palazzo Forte al Castello Normanno. Nuova destinazione per il museo archeologico

Il museo in "scatola" resta per ora nel deposito. La vice sindaca Grazia Vallone assicura: sarà sistemato nel Castello insieme ad altri reperti

Un museo itinerante: da Palazzo Renzulli a Palazzo Forte e ora al Castello Normanno. Progetti e buone intenzioni seguite da un nulla di fatto che si protrae dal 2018 da quando cioè l’allora amministrazione comunale predispose con tanto di lavori, i locali di Palazzo Forte , nello stesso edificio del museo della ceramica, ma la Soprintendenza non diede un ok ufficiale  per il taglio del nastro. Oggi la nuova amministrazione rivede tutto . Niente Palazzo Forte, si va al Castello dove attualmente è allestito il museo della civiltà normanna del Cesn che ,dopo i noti contrasti con il comune, se ne andrà a Palazzo Bevere. Il gioco dei quattro cantoni. La vice sindaco Grazia Vallone spiega : L’amministrazione pensa ad un progetto più ampio di rilancio dei beni storico culturali della città. C’è stato un tavolo tecnico con la Soprintendenza : nel castello insieme al museo archeologico  ci andrà a finire anche la ricostruzione multimediale della villa rustica risalente al primo secolo D.c ritrovata a Camporeale durante gli scavi per l’elettrodotto. Stipulata una convenzione con la Soprintendenza che però è al vaglio della direzione regionale. I tempi di realizzazione di tutti questi “trasferimenti” restano una grande incognita ma certo non saranno brevi. C’era una volta il museo archeologico di Ariano, un tempo riferimento importante nei percorsi didattici e turistici. Oggi  di quel museo resta soltanto il cartello all’ingresso della vecchia sede per il resto  reperti custoditi in scatoloni e cassette in attesa di ritrovare la luce della memoria.

I commenti sono chiusi.