“E’ inutile e superata”. Il comitato Ariano Sud dice no alla Manna-Tre Torri. Ariano divisa
La strada non risolverebbe il problema del traffico di località Cardito e sarebbe profondamente impattante a livello ambientale. Il comitato Ariano Sud si schiera per il no
Località Manna – Torreamando, è una della aree di Ariano che dovrebbe essere interessata dal passaggio della strada Manna Tre Torri Camporeale: 300 metri di galleria proprio nei presi della chiesa . Dall’incrocio con contrada Orneta è previsto un viadotto lungo 600 metri fino all’innesto nei pressi della rotatoria di località Cardito. Questo il primo lotto, per un totale di 4 km. A dire no all’opera il comitato Ariano Sud, presieduto da Costantino Monaco nato nel 2019, che già qualche anno fa aveva messo in campo alcune proteste contro la realizzazione della tratta Manna- Cardito . Una bretella ormai inutile , dicono costosa, impattante su paesaggio e territori agricoli, , superata e che secondo i componenti il comitato non risolverebbe nemmeno il problema dell’imbottigliamento di Cardito. I proprietari dei terreni espropriati , non si erano opposti, 17 anni fa , alla realizzazione della strada ma ora si chiedono come possa essere ancora attuale una bretella che rischia di diventare una ennesima opera incompiuta progettata venti anni fa ed economicamente non più realizzabile . Ma di più, la Manna -Tre Torri -Camporeale non sarebbe più neanche la continuazione della Contursi- Lioni -Grottaminarda nell’ottica della strada dei due mari visto che nell’indifferenza degli amministratori degli ultimi anni l’innesto della Lioni Contursi è ora stato spostato sulla nuova variante ,nel comune di Mirabella Eclano e non in località Tre Torri ad Ariano come originariamente progettato.
I commenti sono chiusi.