L’Asl di Avellino sposta tre direzioni a Grottaminarda: Zootecnia, Nutrizione e Veterinaria
L’Asl di Avellino accelera sul programma di riassetto dei dipartimenti e delle strutture sanitarie nel Capoluogo, rafforzando il proprio legame sul territorio provinciale. Gran parte del Dipartimento Prevenzione, con le Direzioni di Zootecnia, Nutrizione e Veterinaria, saranno spostate a Grottaminarda in locali del Comune
Saranno trasferite a Grottaminarda dall’Asl di Avellino le Direzioni di Sanità Pubblica Veterinaria, Igiene degli Alimenti di origine animale, Igiene delle Produzioni Zootecniche e Farmacovigilanza veterinaria, quindi Igiene degli Alimenti e della Nutrizione. Si tratta della prima tranche di un trasferimento che a breve interesserà anche le altre Direzioni del Dipartimento di Prevenzione. L’Asl di Avellino accelera sul programma di riassetto dei dipartimenti e delle strutture sanitarie nel Capoluogo, puntando a rafforzare il proprio legame con il territorio provinciale. La scelta di Grottaminarda non è casuale, vista la forte vocazione zootecnica e agricola dell’Ufita e della vicina Alta Irpinia, distretto rurale, dell’allevamento e dell’enogastronomia. Green parte del Dipartimento Prevenzione saranno spostate a Grottaminarda in locali che il Comune offre da tempo all’Azienda Sanitaria, che si prepara a trasferire nell’ex ospedale civile di Avellino e nell’ex Maffucci la sede Legale aziendale, gli Uffici Amministrativi, il Dipartimento di Prevenzione e il Direzione Dipartimento di Salute Mentale. Al centro del disegno il piano di sanità territoriale, che renderà capillare la presenza dei servizi Asl su tutto il territorio provinciale.
I commenti sono chiusi.