Agli enti montani dell’Irpinia 2,4 milioni dalla Regione Campania: approvato il Piano Forestazione

Approvato dalla Regione Campania il Piano 2023 per la Forestazione con il finanziamento alle comunità montane per il personale e gli investimenti tecnologici. Ai 5 enti irpini 2,4 milioni per la manutenzione dei boschi e la prevenzione del dissesto idrogeologico

È stato approvato dalla Regione il Piano per la Forestazione in Campania per l’anno 2023. È stata pubblicata la lista dei finanziamenti alle comunità montane per il pagamento del personale e garantire gli investimenti tecnologici. Ai 5 enti montani irpini (Alta Irpinia, Irno Solofrana, Partenio Vallo Lauro, Terminio Cervialto, Valle Ufita), sono stati attribuiti complessivamente 2 milioni e 400mila euro. Le risorse serviranno a garantire la manutenzione dei boschi e la prevenzione del dissesto idrogeologico. Si tratta di un impegno che si aggiunge a quello della Amministrazione provinciale, che quest’anno ha implementato gli investimenti a beneficio di un perimetro che comprende Avellino città, il suo immediato hinterland, Valle del Sabato e Media Valle del Calore, includendo centri popolosi quali Atripalda, Grottaminarda e Mirabella Eclano. La spesa supererà i 710mila euro, garantiti dalla Regione Campania al lordo del contributo fornito dalla Protezione Civile e dal co finanziamento della stessa Amministrazione provinciale. L’impegno della Regione Campania con la Provincia di Avellino e le Comunità Montane sulla forestazione hanno l’obiettivo della sicurezza boschiva contro incendi e le conseguenze dei mutamenti climatici

I commenti sono chiusi.