Dal 6 luglio con nuove regole stop ai bluff sui Saldi: ribassi solo sul prezzo minimo praticato
Fissato al 6 luglio l’avvio dei saldi estivi in Campania, che da quest0anno saranno regolati da regole più severe per garantire i clienti: i ribassi dovranno essere praticati sul prezzo minimo già espospto al pubblico
Cambiano le regole da quest’anno per i saldi, che inizieranno in Irpinia e in Campania dal 6 luglio e proseguiranno fino al 30 settembre. Le vendite promozionali sono state autorizzate dopo il primo luglio, quando le norme sulla trasparenza dettate dalla Commissione Europea entreranno in vigore. Per praticare lo sconto ogni venditore dovrà indicare il doppio prezzo: quello ribassato per i saldi e quello praticato nei 30 giorni precedenti, non il prezzo originale della merce, se diverso. La norma vale anche per la percentuale. Anche in questo caso va inserito il prezzo più basso. La percentuale di sconto deve essere applicata sul prezzo minore che l’articolo ha raggiunto negli ultimi 30 giorni. Per i trasgressori sono c’è una sanzione amministrativa pecuniaria da 516 a 3.098 euro. Nei giorni scorsi a Napoli l’assessore regionale Antonio Marchiello ha incontrato i rappresentanti della categoria per fare il punto sulle nuove norme. Per Confesercenti Avellino, intervenuta con una norma, i saldi rappresentano un’ottima opportunità per commercianti e utenti e invita i consumatori a rivolgersi con fiducia alle attività commerciali irpine, che assicureranno vendite con sconti reali, per la merce della stagione in corso
I commenti sono chiusi.