La spesa in Campania è la più cara d’italia. Rapporto Coldiretti: doppiata la Sardegna

È in Campania il carrello della spesa più caro d’Italia. Lo attesta una ricerca della Coldiretti, secondo la quale ad ogni famiglia l’acquisto di generi alimentari costa in media 552 euro al mese, contro i 389 della Sardegna, la regione più economica

Secondo una ricerca della Coldiretti, è quello della Campania il carrello della spesa più caro d’Italia. Mediamente, ogni famiglia residente in Campania paga 552 euro al mese l’acquisto di generi alimentari, contro i 389 della Sardegna, la regione più economica. La media Italia è ben al di sotto, ferma a 482 euro. La Campania stacca anche le regioni più ricche. La famiglia della Lombardia spende 468 euro al mese per alimentarsi, quella del Veneto 469, in Emilia Romagna e nel Lazio ne bastano 466. L’inchiesta della Coldiretti riguarda unicamente i generi alimentari e le bevande di uso quotidiano, solo quelle analcoliche. La ricerca della associazione si basa su dati Istat relativi ai consumi delle famiglie nelle regioni italiane nell’arco dell’intero 2022. Dato l’alto costo della spesa alimentare, secondo Coldiretti in Campania, ma anche nel resto del Mezzogiorno, la spesa per l’alimentazione assorbe un terzo del reddito, mentre nel Nord rappresenta solo il 18%. Cifre eloquenti che pongono interrogativi sulle politiche della distribuzione, visto che proprio la regina della produzione agroalimentare italiana spende di più per alimentare i suoi abitanti.

I commenti sono chiusi.