La villa di Ariano diventa un laboratorio per gli studenti dell’agrario. Firmata la convenzione

Dovranno monitorare, studiare e prendersi cura del patrimonio arboreo. La convenzione ha il duplice scopo di garantire la cura degli spazi verdi e trasformare la villa in un vero e proprio laboratorio pratico per i futuri periti agrari

Gli alberi della villa comunale di Ariano, alcuni dei quali sono considerati dei veri e propri monumenti, saranno monitorati, studiati e curati dagli studenti , guidati dai professori, dell’Istituto agrario “De Gruttola” di Ariano Irpino. Sottoscritto l’accordo nella casa comunale  alla presenza della dirigente scolastica Tiziana Aragiusto e del responsabile ufficio tecnico Angelo Morella.  La convenzione ha il duplice scopo di garantire la cura e la conservazione degli alberi , patrimonio di inestimabile valore, e trasformare la villa in un vero e proprio laboratorio didattico  per i futuri agrotecnici. L’accordo durerà tre anni a partire dal prossimo anno scolastico, il progetto è stato fortemente voluto dal consigliere comunale Gianbattista Capozzi .

(interviste a Gianbattista Capozzi e Tiziana Aragiusto)

I commenti sono chiusi.