La Campania prende in carico i bimbi obesi o sovrappeso con un piano di prevenzione triennale

È in vigore da questo mese il piano sanitario della Regione per prevenire e contrastare il sovrappeso e l’obesità infantile nelle fasce d’età tra i 2 e i 3 anni e fra i 5 e i 6 anni in Campania, prima in Italia per numero di casi: 1 bambino su 3. Il programma triennale è affidato ai pediatri di libera scelta

La Regione Campania prende in carico i bimbi obesi e sovrappeso tra i 24 e i 36 mesi e fra i 5 e i 6 anni con un piano di prevenzione triennale per correggere le abitudini alimentari e proteggerne la salute con un equilibrato sviluppo. È in vigore da questo mese il piano sanitario per i bambini della Campania, prima regione in Italia per numero di casi: 1 bambino su 3. Il programma triennale è affidato ai pediatri di libera scelta, arruolati dalla Amministrazione nell’ambito di un impegno più ampio su tutti i fattori di rischio patologico connessi alla alimentazione e allo stile di vita quotidiano. Periodicamente i pediatri sottoporranmno a controlli i propri assistiti, trasferiranno i dati alla piattaforma regionale medica sinfonia, consentendo a servizio sanitario della Regione di prendere in carico i bimbi e affiancare le loro famiglie con la dovuta assistenza.

I commenti sono chiusi.