Orientalife: l’evento conclusivo a palazzo Reale a Napoli
Appuntamento il 12, 13 e 14 maggio 2025

Continua a crescere e a consolidarsi il programma ORIENTAlife – la scuola orienta per la vita, organizzato dall’Assessorato alla Scuola della Regione Campania, l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, Sviluppo Lavoro Italia, Confindustria Campania e INAIL Campania. Si tratta di un
percorso di ricerca e sperimentazione sul tema dell’orientamento in cui si confrontano dirigenti, docenti, alunni/studenti, imprese, associazioni di categoria e istituzioni.
Il progetto “ORIENTAlife – la scuola orienta per la vita” registra ad oggi la partecipazione di circa 600 scuole secondarie di I e II grado della regione Campania; sono stati coinvolti circa 3800 docenti e oltre 95.000 studenti. Il suddetto progetto intende valorizzare “La scuola” come attore protagonista
ed interfaccia attiva tra i giovani, il mondo del lavoro e delle professioni, coinvolgendo da una parte gli studenti e dall’altra una molteplicità di attori presenti sul territorio.
In collaborazione con le Università, le aziende, le associazioni e fondazioni del territorio ORIENTAlife offre agli alunni, agli studenti e agli insegnanti delle scuole della Campania un’opportunità unica di esplorare tematiche e azioni didattiche significative, in linea con le finalità dell’orientamento secondo le linee guida ministeriali. Si propone anche come interfaccia attiva tra il mondo della scuola e quello del lavoro e delle professioni, coinvolgendo sia gli studenti sia una vasta gamma di attori territoriali.
Grazie alla collaborazione con le scuole, si è sviluppato un percorso che offre agli studenti un quadro completo delle opportunità formative previste dalla normativa vigente: dagli IeFP ai PCTO, dai percorsi di apprendistato agli ITS. Una occasione per conoscere le tendenze del mercato del lavoro, le professionalità più richieste e le nuove figure imprenditoriali emergenti. L’Orientamento scolastico, pertanto, diventa un processo, un percorso nel quale da una parte, la persona viene facilitata ad approfondire conoscenza e consapevolezza di sé, delle proprie caratteristiche psicologiche, cognitive
e di relazione, mentre dall’altra parte, le si rendono accessibili conoscenze e informazioni. Partecipano all’evento inaugurale l’Assessore alla Scuola della Regione Campania, Lucia Fortini; il Direttore Generale dell’USR per la Campania, Ettore Acerra; Il Direttore Regionale Vicario INAIL Campania, Adele Pomponio; il Responsabile dell’Area Nuove Competenze di Sviluppo Lavoro Italia, Angelo Irano; il Presidente del Consiglio Provinciale Consulenti del Lavoro di Napoli, Francesco Duraccio, il Vice Presidente Giovani Imprenditori con delega all’Education, Emanuele Aldini; rappresentanti degli Atenei, delle aziende e dei vari partner del progetto.
Le attività, distribuite durante i tre giorni, includono laboratori interattivi, sessioni di condivisione e formazione per i docenti, il racconto delle esperienze delle scuole con ORIENTAlife e un momento particolare dedicato agli studenti della Campania che si sono distinti per il loro talento; il tutto mirato
a promuovere una nuova cultura dell’orientamento. In ognuna delle tre giornate della kermesse, l’Università degli Studi di Napoli Federico II,
l’Università degli Studi di Napoli L’Orientale, l’Università degli Studi di Napoli Parthenope e l’Università Suor Orsola Benincasa svolgeranno laboratori che mirano a promuovere un dialogo aperto e costruttivo tra mondo accademico, scuola e mondo del lavoro in un’ottica di orientamento consapevole e partecipato.
Il progetto “ORIENTAlife – la scuola orienta per la vita” si conferma un passo avanti significativo nell’orientamento scolastico, promuovendo una cultura di condivisione, innovazione e crescita per gli studenti e le scuole della regione Campania.
I commenti sono chiusi.