Monito ai Comuni irpini dai vertici del Consiglio di Stato: oggi sburocratizzare si può

“Serve la responsabilità di dirigenti, funzionario e amministratori per sburocratizzare la pubblica amministrazione”. È il monito rivolto ai Comuni irpini dal presidente la IV Sezione nel Consiglio di Stato, Luigi Carbone, stamane ad Avellino per un convegno nazionale sulle nuove regole in materia di contratti pubblici

Sburocratizzare la Pubblica Amministrazione a livello regionale e locale nella massima legalità e trasparenza è possibile oggi, ma “servono con la diligenza, anche il coraggio di servire lo Stato nella piena responsabilità della funzione”. È il monito rivolto ai dirigenti e agli amministratori dei Comuni irpini dal presidente la IV Sezione nel Consiglio di Stato, Luigi Carbone, stamane ad Avellino nella Sala Blu del Complesso Monumentale ex Carcere Borbonico di Avellino, dove l’Amministrazione provinciale ha riunito l’intera platea istituzionale irpina per approfondire le nuove regole sui contratti pubblici, come spiega il moderatore dei lavori, Gaetano Scognamiglio – Presidente della PROMOPA Fondazione. È fondamentale cogliere l’opportunità delle ultime modifiche al codice, per rendere più veloce e sicuro il compito dei Comuni nell’affidare un appalto piuttosto che un servizio, ha spiegato – accogliendo gli amministratori – il Presidente Rizieri Buonopane. Le relazioni degli esperti hanno visto gli interventi di Luigi Carbone, Presidente IV Sezione del Consiglio di Stato, su: “Dal codice dei contratti al correttivo”; Vincenzo Barrasso, Avvocato amministrativista ed esperto di contratti pubblici su: “Le modifiche alla partecipazione degli operatori economici nell’ambito degli istituti del consorzio, subappalto ed avvalimento”; Gianpiero Fortunato, Collaboratore ANCI nazionale e membro del centro di competenze IFEL in materia di appalti, su: “La procedura di Finanza di progetto a seguito delle modifiche operate dal decreto correttivo”; Marco Catalano, Magistrato Corte dei Conti, infine, su: “Le modifiche all’art. 11 apportate dall’art. 73: l’inserimento del nuovo Allegato I.01 (Contratti collettivi); Le novità su revisione dei prezzi e prezzario. Il subappalto”, verrà trattato da Marco Catalano – Magistrato Corte dei Conti.

I commenti sono chiusi.