Aurubis festeggia ad Avellino 50 anni del suo stabilimento annunciando nuovi investimenti

La multinazionale tedesca tra i maggiori riciclatori industriali di rame al mondo ha festeggiato il traguardo con la visita a Pianodardine di Tim Kurth, Chief Operations Officer, accolto da dirigenti, tecnici e operai alla presenza dei vertici confindustriali campani

Giornata di festa alla Aurubis di Avellino, dove lo stabilimento specializzato nella filiera del rame ha compiuto i primi 50 anni di attività produttiva. La multinazionale tedesca, tra i maggiori riciclatori industriali di rame al mondo, ha sancito il traguardo con la visita a Pianodardine di uno dei suoi maggiori dirigenti europei, Tim Kurth, Chief Operations Officer Custom Smelting and Products, accolto da dirigenti, tecnici e operai alla presenza dei vertici confindustriali campani. Con le dichiarazioni rilasciate a Irpinia TV, Kurth ha annunciato un nuovo investimento a lungo termine, che andrà a potenziare lo stabilimento avellinese. È proprio lui a parlare della nuova fase espansiva ad Avellino del prestigioso marchio, sottolineando la fiducia che Aurubis nutre per il sito produttivo di Avellino e per il Mezzogiorno d’ItaliaUna grande soddisfazione per il responsabile dello stabilimento avellinese, Bernardino Greco, che ha organizzato una manifestazione aperta alla partecipazione di Confindustria Avellino. “La presenza di Aurubis qualifica un polo produttivo industriale, quello di Avellino, che ha bisogno però di investimenti per migliorare servizi e logistica”, spiega il Presidente di Confindustria, Emilio De Vizia, per il quale la zona Zes e la presenza di importanti players industriali globali impone alla politica una maggiore attenzione per le aree Asi irpine nel contesto campano e nazionale.

I commenti sono chiusi.