Il bullismo può uccidere. A Mirabella confronto tra studenti e la regista Margherita Ferri

Il dibattito dopo la proiezione del film "Il ragazzo dai pantaloni rosa" ispirato alla storia vera di Andrea Spezzacatena vittima di cyberbullismo omofobo. L' evento voluto dal comune e da Irpinia Film Commission

Bullismo e Cyberbullismo , piaghe sociali per le quali è molto importante che tutte le istituzioni si mobilitino a cominciare dalle scuole. A Mirabella Eclano, presso il Cineteatro Carmen, la regista Margherita Ferri  che ha realizzato il film “Il ragazzo dai pantaloni rosa” ispirato alla vera storia di Andrea Spezzacatena, il giovane di 15 anni che nel 2012 si tolse la vita nella sua casa romana perché vittima di bullismo omofobo, ha incontrato gli studenti dell’IC Guarini:  “Da quando Andrea è scomparso non è scomparso il problema” ha detto , “Questo film apre un’occasione di dialogo tra ragazzi e tra ragazzi e adulti”. L’evento è stato fortemente voluto dall’amministrazione comunale e da Irpinia Film Commission.

(Interviste a Margherita Ferri, Raffaella D’Ambrosio e Roberto Flammia)

I commenti sono chiusi.